gruppo d'agostino

La storia

Il gruppo D’Agostino nasce dalla fondazione, nel 1984, della D’Agostino Angelo Antonio Costruzioni Generali da parte dell’imprenditore irpino Angelo Antonio d’Agostino. Sin da subito l’azienda si distingue in ambito edilizio per l’alta affidabilità e l’elevata qualità delle proprie realizzazioni, affermandosi rapidamente come realtà solida e concreta.

Nel 2006 l’impresa diventa una srl e prosegue nel suo cammino di crescita, ottenendo tutte le certificazioni con enti pubblici e privati, oltre all’attestazione Soa con categorie illimitate.

Oggi la società rappresenta un punto di riferimento sicuro per gli operatori del settore, avendo ampliato e diversificato il suo know-how grazie alla competenza dei suoi operatori e ad un modo di gestire commesse e cliente all’insegna della puntualità e della serietà.

Nel 2011 l’azienda confluisce nel Gruppo D’Agostino, che opera con crescente successo in molteplici campi, implementando e migliorando sempre più le proprie attività. A partire dal settore energetico, considerato strategico negli asset dell’intero gruppo e nel quale opera sia come distributore di gas metano, attraverso la Metaedil, pioniera nel suo settore, sia nell’ambito della vendita e commercializzazione di energia elettrica e gas naturale, attraverso la Sienergia. Nel gruppo sono presenti anche diverse aziende produttrici di energia elettrica da fonti rinnovabili, quali Fotovoltaico ed Eolico, per una potenza installata di diversi MW.

Nel Gruppo c’è anche la Enone, società di trading energetico che consente così al gruppo D’Agostino di completare tutti i passaggi della filiera energetica, dalla produzione alla vendita.

Di grande importanza è anche il settore del marketing, della comunicazione e editoriale, con la presenza di due affermate emittenti televisive: Primativvù, acquisita nel 2010, a carattere regionale, e Telenostra dal 2015.

Nel 2016 le attività si sono estese anche al settore automotive con l’ingresso nella compagine societaria della Dag Auto, concessionaria ufficiale Mercedes Benz per Avellino e provincia, un marchio che da sempre vuol dire eleganza ed affidabilità.

Dal 2017 fa parte del gruppo anche la Uniform, ente di formazione e consulenze che gestisce la sede d’esame di Avellino dell’Università Telematica Pegaso e che si propone come punto di riferimento per scuola e formazione.

Un’affermata azienda vitivinicola, Cantine Catena, ed un’azienda di costruzioni civili, Rinascita, completano il quadro di un gruppo efficiente e dinamico, capace di interpretare al meglio le esigenze dei propri clienti.

Grazie alla rilevante esperienza acquisita nei diversi campi ed all’impiego di personale altamente specializzato, il gruppo D’Agostino risulta essere uno dei più quotati e seri General Contractor del panorama italiano, abilitato a partecipare ad appalti e gare di primissimo piano a livello nazionale ed internazionale.

amore biancoverde

da sempre a supporto dell'avellino

Il gruppo D'Agostino, da sempre legato ai colori biancoverdi, è stato main sponsor ufficiale dell'Avellino dal 2011-2015 con l'azienda MetaedilCom (diventata Sienergia) e nella stagione 2016-2017 con Sienergia.

il gruppo d'agostino

le aziende